La Famiglia - Odissea lyrics
Artist: La Famiglia
album: 41° Parallelo
Odissea
Odissea
L'onda ngopp a spond fa a scumm
Si sfum
E' inutile vottá acqua ngopp o fuoco comma a Cuma
Sole è oro e argient è luna
E o Vesuvio ngopp a costa fuma
E o'viento porta zolfo e aroma
O golfo ispira o poema e na sirena
Protagonista e 'sta odissea
Mi rett e note come dote
Cu 'll uocchie comma a notte
Pelle come latte
Mare come letto
Ti canto stu sunetto che tratta e nu ritratto fatto a na dea
Mi a crere
Partenope è cchiu' bella e Venere
E se è na bugia bruciatemi pecche' niente è chiu' fertile da cenere
Non muore sta etnia e stu gene
E chell ca me scorre dint e vene
Si po me speng
S'ammesc terra e sangue
Comme o post addo veng
Ca se miscel o magma c ò fango
E quello che tenimm é o rango
E se nun o vire... scava
Tesori rint o core comm e stive sott e navi
Si vuo capi napl tecchete e chiav int e man e si tras
E' inferno e paraviso sacro e profano, lott tra abele e caino
Chi va facenn e vot e sant e chi ancor addumand a sibilla sorte e destino
Cultura greco-latina int a mmuina tra fasti e fatti nefasti
Sta gente mista
Esalta gesta, pasta, casta e dinastia
Filosofia e poesia
Bast n'idea
E Napoli distrugge e crea.
ODISSEA...
Odissea
Odissea
Odissea
Odissea
Odissea
Odissea
Odissea
Ne ho visti di posti giusti ma mai nessuno come questo
Ne ho conosciuto artisti ai quali è bastato inchiostro per descrivere questa citta'
Per farlo ci devi vivere
Solo se le vedi, credi a queste meraviglie
Il sole che corre per corridori di terra
Urla e casino neanche ci fosse la guerra
Lazzari e scugnizzi fuori a questi palazzi
Arazzi dentro e panni stesi di un'altra razza fanno da bandiere all'esterno
Ammira i tesori del passato
Il rigattiere possiede un gioiello e non lo sa
Se lo è dimenticato
Percio' adesso apri gli occhi
Dimmelo tu specchio delle mie brame
Qual'e' la piu' bella di questo reame
Napoli oggi, Palepoli ieri
Qua l'aria profuma di storia
E che piacere tra questi quartieri
Se senti le sfumature del dialetto
Capisci questa terra con quanta gente ha fatto l'amore
Quindi mi metto di notte con una stilo e dipingo il profilo di questo confetto che affanna
E da quest'onde che bagnano le sponde
E dalla schiuma si crea
Un altro poema come questa ODISSEA.
Accetta le gioie e pure le pene
Questa è la scena
Fattene un'idea
Ha la nomea
Questo posto è un'Odissea
Bene o male
Verita' e bugie
Va cosi' come deve andare
Questa è la filosofia
Odissea
L'onda ngopp a spond fa a scumm
Si sfum
E' inutile vottá acqua ngopp o fuoco comma a Cuma
Sole è oro e argient è luna
E o Vesuvio ngopp a costa fuma
E o'viento porta zolfo e aroma
O golfo ispira o poema e na sirena
Protagonista e 'sta odissea
Mi rett e note come dote
Cu 'll uocchie comma a notte
Pelle come latte
Mare come letto
Ti canto stu sunetto che tratta e nu ritratto fatto a na dea
Mi a crere
Partenope è cchiu' bella e Venere
E se è na bugia bruciatemi pecche' niente è chiu' fertile da cenere
Non muore sta etnia e stu gene
E chell ca me scorre dint e vene
Si po me speng
S'ammesc terra e sangue
Comme o post addo veng
Ca se miscel o magma c ò fango
E quello che tenimm é o rango
E se nun o vire... scava
Tesori rint o core comm e stive sott e navi
Si vuo capi napl tecchete e chiav int e man e si tras
E' inferno e paraviso sacro e profano, lott tra abele e caino
Chi va facenn e vot e sant e chi ancor addumand a sibilla sorte e destino
Cultura greco-latina int a mmuina tra fasti e fatti nefasti
Sta gente mista
Esalta gesta, pasta, casta e dinastia
Filosofia e poesia
Bast n'idea
E Napoli distrugge e crea.
ODISSEA...
Odissea
Odissea
Odissea
Odissea
Odissea
Odissea
Odissea
Ne ho visti di posti giusti ma mai nessuno come questo
Ne ho conosciuto artisti ai quali è bastato inchiostro per descrivere questa citta'
Per farlo ci devi vivere
Solo se le vedi, credi a queste meraviglie
Il sole che corre per corridori di terra
Urla e casino neanche ci fosse la guerra
Lazzari e scugnizzi fuori a questi palazzi
Arazzi dentro e panni stesi di un'altra razza fanno da bandiere all'esterno
Ammira i tesori del passato
Il rigattiere possiede un gioiello e non lo sa
Se lo è dimenticato
Percio' adesso apri gli occhi
Dimmelo tu specchio delle mie brame
Qual'e' la piu' bella di questo reame
Napoli oggi, Palepoli ieri
Qua l'aria profuma di storia
E che piacere tra questi quartieri
Se senti le sfumature del dialetto
Capisci questa terra con quanta gente ha fatto l'amore
Quindi mi metto di notte con una stilo e dipingo il profilo di questo confetto che affanna
E da quest'onde che bagnano le sponde
E dalla schiuma si crea
Un altro poema come questa ODISSEA.
Accetta le gioie e pure le pene
Questa è la scena
Fattene un'idea
Ha la nomea
Questo posto è un'Odissea
Bene o male
Verita' e bugie
Va cosi' come deve andare
Questa è la filosofia
Other albums by the artist
Similar artists
Clementino
Artist
DJ Shocca
Artist
DJ Enzo
Artist
Microspasmi
Artist
Lucariello
Artist
Tormento
Artist
Cor Veleno
Artist
Gente Guasta
Artist
Turi
Artist
Bassi Maestro
Artist
Speaker Cenzou
Artist
Shaone
Artist
Joe Cassano
Artist
DJ Gruff
Artist
Zampa
Artist
Colle Der Fomento
Artist