Tormento lyrics
Artist · 49 080 listeners per month
Artist's albums
El Micro De Oro (2023 Edition)
2023 · album
Mai
2023 · single
Il Mio Giorno Migliore
2022 · single
SOLO GRAZIE A TE (REMIX)
2022 · single
Nun te resisto - Brusco, Tormento, 1Drop
2022 · single
Bars - A tempo
2022 · single
Corri
2022 · single
Non è finita qui
2021 · single
L'estate dei miracoli
2020 · single
Sata
2020 · single
Sembro matto (feat. Tormento) [Remix]
2020 · single
Kentucky
2020 · single
Snapchat (feat. Joshua El AP & Tormento)
2020 · single
Per quel che ne so
2019 · single
2 Gocce di vodka
2019 · single
Acqua su marte
2019 · single
Fredda
2017 · single
Dentro e fuori
2015 · album
El Micro De Oro
2014 · album
El Micro De Oro
2014 · album
Io sono 2Pac
2013 · single
No Escape
2012 · album
Il mio diario (Giorno)
2006 · album
Il mio diario (Notte)
2006 · album
Siamesi Brothers
2006 · album
Similar artists
Swelto
Artist
Il Turco
Artist
DJ Shocca
Artist
Frank Siciliano
Artist
Microspasmi
Artist
Duplici
Artist
Cor Veleno
Artist
Gente Guasta
Artist
Vincenzo Da Via Anfossi
Artist
Jesto
Artist
Vacca
Artist
Joe Cassano
Artist
Ensi
Artist
Huga Flame
Artist
Stokka & Madbuddy
Artist
Kiave
Artist
Zampa
Artist
Biography
Tormento (nome d’arte di Massimiliano Cellamaro, MC), è un rapper e produttore discografico. Precursore del rap in Italia, ha portato per primo il genere in televisione negli anni 90, insieme ai Sottotono. Con il singolo “La mia coccinella” ha dato vita a un mercato che in Italia non esisteva. Tormento è una figura amata e rispettata non solo nell’ambiente del rap, ma in tutta la musica italiana, che vede in lui il fondatore e l’innovatore di un genere musicale troppo spesso vittima dei propri dettami. E’ un riferimento tuttora fondamentale per le nuove generazioni del rap e della trap, ed ha contribuito alla crescita di molti artisti di questo genere. Non va tuttavia dimenticato il filo che lo lega ad artisti come Tiziano Ferro, che ha prestato la sua voce come corista durante un tour dei Sottotono, e che lo ha poi voluto come unico featuring maschile all’interno del proprio album “Il mestiere della vita”. La capacità di incarnare alla perfezione tutti gli stereotipi del rapper d’oltreoceano, alternata alla sua vocazione da cantante e soul man, hanno reso Tormento popolare e amato da due generazioni diverse.